tel. +39 0587 617685
[email protected]
pratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciatura
  • Home
  • Chi siamo
  • Le Tecniche
  • Yachts Refitting
  • Riparazioni
  • Contact
  • Magazine
  • itItaliano (Italiano)

Ruolo e importanza delle vernici nello sviluppo economico

    Home Magazine Ruolo e importanza delle vernici nello sviluppo economico
    NextPrevious
    pratelli-verniciatura-importanza-della-vernice-sullo-sviluppo-economico

    Ruolo e importanza delle vernici nello sviluppo economico

    By Pratelli Verniciatura | Magazine | 0 comment | 21 Aprile, 2016 | 0

    Come detto nell’articolo introduttivo alla Vernice, questa ha fatto la prima comparsa agli albori della civiltà e da allora ha sempre accompagnato l’uomo nella sua corsa al progresso. La sua storia è ricchissima di testimonianze di grande interesse tecnologico e valore storico.

    Quello delle vernici è tutt’oggi uno dei settori di maggior importanza per l’economia mondiale, sia a livello di quantitativi di produzione, che per il numero degli addetti ai lavori che sono ben 20.000 mila.
    Ma qualsiasi cifra che oggi possiamo analizzare non è sufficiente a illustrare la rilevanza del suo ruolo nello sviluppo dell’economia.

    pratelli-verniciatura-importanza-della-vernice-sullo-sviluppo-economico

    Per rendersi conto dell’importanza della vernice basti pensare a quanto sia utile a proteggere la superficie di un qualsiasi oggetto che ci circonda, senza la verniciatura protettiva questo sarebbe vulnerabile a causa dell’azione aggressiva degli agenti atmosferici o i danni fisici causati dall’uso. Agenti esterni come l’acqua, in tutte le sue forme, le radiazioni solari, l’ossigeno o l’anidride carbonica, attaccano e corrodono, più o meno rapidamente, materiali come metallo, legno e cemento, ma anche i materiali più resistenti come ceramiche, marmi e pietre.

    Qualsiasi sia l’applicazione cui sono destinate le vernici, esse divengono parte integrante del manufatto che rivestono e proteggono, ne determinano la qualità, la fruibilità e la durata. In tale ottica, le vernici aggiungono un valore tecnologico e qualitativo a tutti i settori in cui sono impiegate, in alcuni dei quali divengono veri e propri vettori d’innovazione.
    Senza le particolari vernici utilizzate nella segnaletica stradale e grazie al loro spessore di 80 micron, per esempio, la visibilità dei segnali oggi non sarebbe così efficiente.

    Senza le vernici, la gran parte del patrimonio di oggetti e costruzioni fatte dall’uomo, sarebbero destinati a vita breve, deteriorati velocemente da ruggine e usura.

    Oltre all’importante funzione protettiva, le vernici hanno un altrettanto importante funzione socio-economica: la decorazione attraverso il colore.
    Il colore è parte integrante della nostra quotidianità, ha funzioni diverse per ogni aspetto della vita, sia personale o pubblico, economico o sociale, i suoi significati sono moltissimi e determinanti nel linguaggio globale. Stimola la fantasia, produce benessere, aiuta a vivere, promuove gli scambi, è parte essenziale dei nostri più complessi meccanismi psicologici.

    Le vernici, dunque, non limitano il proprio ruolo alla preziosa passività della conservazione di un patrimonio ormai acquisito, ma agiscono anche nella direzione dello sviluppo e dell’arricchimento di tale patrimonio.

    Attraverso questa duplice funzione di decorazione e protezione, le vernici abbracciano un insieme di valori di straordinaria importanza per la loro proprietà di conservazione e durabilità di manufatti e strutture, come per il potenziale di competitività e di altissima qualità che possono apportare nei settori di utilizzo.

    Approfondimenti, Blog, Innovazione, Magazine, Pratelli Verniciatura, Storia della Vernice, Tecnologia, Vernici

    Related Post

    • La sicurezza delle Vernici: conoscere per prevenire

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Un po’ di storia… Le notizie storiche pervenuteci negli anni relative all’industria delle vernici risalgono fino all’Antico Egitto. Usate soprattutto in ambito decorativo, l’uso si allargò a tutto l’Estremo Oriente dove la verniciatura venne sublimataRead more

    • Pratelli verniciatura l'artigiano

      Noi artigiani industriali

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Che cosa era un artigiano? L’ artigiano era colui che creava con la “sapienza manuale”, colui che si serviva  delle proprie mani e pochi strumenti utilizzando tecniche tramandate di generazione in generazione, nel suo piccoloRead more

    • Nasce il Magazine Pratelli Verniciatura

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Con il restyling del sito arriva una ventata di aria nuova anche per Pratelli. La nostra presenza online non solo si riconferma, ma aggiunge un’importante novità ai contenuti che vi offriamo: il nostro Magazine PratelliRead more

    • giardino inverno legno artigianale

      Il giardino d’inverno artigianale in legno

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Il giardino d’inverno artigianale in legno: In&Out Con l’arrivo del freddo siamo abituati a “fare cambiamenti” nell’arredamento di casa nostra. Ci sono innumerevoli soluzioni da considerare per rinnovare o creare “un giardino d’inverno”, che ciRead more

    • Breve storia del parquet

      Breve storia del parquet: il legno che diventò parquet

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Il legno, un prezioso dono della natura, il materiale vivo indispensabile nella vita dell’uomo, utilizzato sin dai tempi preistorici per riscaldarsi, per cacciare e costruire le prime abitazioni. Il legno è un materiale tra iRead more

    NextPrevious

    Search

    Archives

    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Ottobre 2015

    Categories

    • Magazine

    CONTATTI

    Pratelli & C. snc Via Sicilia, 12 56030 Perignano - Lari (PI) Tel. 0587 617685 Fax 0587 618707 Email [email protected]
    pratelli_logo3

    Pratelli verniciatura. Dal 1988 Made in Italy

    • Privacy
    Copyright 2015 Pratelli S.r.l. | All Rights Reserved - p.iva 01873730509 - Project by creativiklab.com
    • Home
    • Chi siamo
    • Le Tecniche
    • Yachts Refitting
    • Riparazioni
    • Contact
    • Magazine
    • itItaliano (Italiano)
    pratelli verniciatura