tel. +39 0587 617685
[email protected]
pratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciatura
  • Home
  • Chi siamo
  • Le Tecniche
  • Yachts Refitting
  • Riparazioni
  • Contact
  • Magazine
  • itItaliano (Italiano)

Mobili Shabby Chic: l'”elegante vissuto”

    Home Magazine Mobili Shabby Chic: l'”elegante vissuto”
    NextPrevious
    mobili shabby chic toscana

    Mobili Shabby Chic: l'”elegante vissuto”

    By Pratelli Verniciatura | Magazine | 0 comment | 21 Giugno, 2017 | 2

    Le sottili differenze dei mobili Shabby chic

    “Shabby Chic” non è un design, non è una certa forma di mobili, non si riferisce a una certa epoca o cultura, bensì è un tipo di pittura che si attua sui mobili: una pittura chiara, bianca o pastello, decapata, sbiadita, che conferisce al mobile un aspetto “rovinato” e “datato”. Detto ciò, si vede che possono essere shabby tutti i tipi di mobili con tutti i tipi di forme. Un mobile shabby vero e proprio è sempre un mobile vecchio, non reso “shabby” dal restauro, ma rovinato proprio dal tempo. Per i mobili shabby chic autentici, l’importante è che essi siano stati rovinati, usurati e “toccati” solo da lui, dal tempo.

    Un’altra cosa è quando si parla di “stile shabby chic”. In questo caso parliamo di un mobile di legno reso shabby dal restauro, decapato. Il decapaggio è una tecnica vera e propria che serve a riprodurre l’effetto “rovinato” e “sbiadito” del mobile.

    Un’ultima differenza dei mobili shabby chic riguarda lo stile country chic, che, invece, è una forma vera e propria di arredo. Esso è un design, quello provenzale (infatti parliamo anche di French Chic), che non deve per forza essere bianco, ma può avere anche altri colori, anche accesi. Qualche esempio? Le tovaglie a quadretti bianco e rosso come complementi e tessili della casa, i mobili in legno scuro o chiaro, ma anche pastello e bianchi: tutto sta al gusto di chi arreda. Country Chic quindi (che significa letteralmente “campagnolo elegante”) è uno stile di mobilio e arredo, e non una tecnica di pittura sul mobile. I mobili country chic infatti, possono anche essere nuovi e comprati proprio in quel modo, non presentano per forza segni di usura e non sono rovinati dal tempo.

    Mobili Shabby Chic pisa

    Da dove viene lo stile Shabby Chic?

    Lo stile Shabby Chic nasce in Gran Bretagna e rievoca il tipo di decorazioni delle tipiche case di campagna inglesi, accoglienti e familiari.
    Altri influssi vengono anche dalle decorazioni a dipinto svedesi del XVIII secolo e dai castelli francesi della Valle della Loira, con le sue atmosfere romantiche, per arrivare allo stile degli Shakers americani.

    Parliamo di atmosfere rilassanti tra pizzi, merletti e lino, candele e fiori dalla tonalità delicata, ma soprattutto complementi di arredo vintage, mobili in legno decapato dai colori chiari, pastello mai perfettamente verniciati che sembrano presi dalla soffitta della nonna.

    Oggi, lo shabby chic ha visto aumentare la sua fama grazie all’Upcycling, il recupero, ossia la possibilità di trasformare un vecchio oggetto-mobile-accessorio in qualcosa di nuovo. Negli anni l’Upcycling si è affermato sempre di più a livello globale, soprattutto grazie al lavoro di Rachel Ashwell, che ha dato vita a questo stile, recuperando vecchi mobili. In Europa lo shabby chic è stato adattato alla cultura e al gusto mediterranei, diventando un “elegante vissuto”.

    Il significato letterale

    Il termine ‘shabby chic’ è stato coniato, per la prima volta, dalla rivista “The World of Interiors” nel 1980. Da allora si è diffuso in tutto il mondo, caratterizzandosi secondo declinazioni e sfumature dettate dal gusto e, soprattutto, dalle possibilità economiche.

    Letteralmente, il termine “shabby chic” significa “trasandato elegante”, e si riferisce a uno stile apparentemente trascurato, che però in realtà è frutto di studio e cura dei dettagli. Lo shabby chic è uno stile di Interior design, in cui maggiori sono i dettagli usurati meglio. Vernice sfaldata, graffi in superficie, colori sbiaditi: lo stile Shabby Chic è uno stile di arredamento romantico che recupera piccoli diamanti grezzi dal passato.

    La trasformazione iniziale e quella più importante di questo stile avviene attraverso il colore. I mobili scuri di legno vengono verniciati usando il bianco e tutte le sue sfumature, ma anche colori tortora e pastello purché abbiano un tono dall’effetto polveroso. Non sono mai colori forti o accesi.

    Mobili Shabby Chic pratelli

    Come scegliere i mobili shabby chic

    Per lo stile Shabby è sempre bene prediligere mobili vecchi da recuperare, a cui dare una nuova vita. Ma lo shabby non sempre si limita a questo. Può infatti prevedere trasformazioni radicale di un mobile, dove l’effetto finale può rendere quasi irriconoscibile lo stile originario dell’oggetto, trasformando, ad esempio, un mobile “moderno laccato lucido” in uno shabby.

    I mobili shabby chic migliori che si prestano a questo stile sono quelli che rappresentano un’età passata, ricchi di intarsi, molto lavorati, con bugne e fregi che, allo stato naturale, risultano magari pacchiani ma che, una volta trasformati nei colori dello shabby chic, diventano delicati e meravigliosi. Lo stile può essere squadrato o morbido, non importa: l’importante è che il mobilio sia usurato e abbia un importante impatto visivo.

    industrial chic

    Shabby chic moderno o “industrial chic”: le ultime tendenze

    Molti credono che lo shabby chic sia legato solo ad un arredo “total white” incantato e meraviglioso, ma in realtà le sue declinazioni sono molteplici. La gran parte di queste dipende dai gusti di ciascuno, dal modo in cui si personalizza. Questo stile gode di declinazioni, variazioni, sfumature molto diverse, ma tutte, appunto, ugualmente shabby.

    Tra le tendenze più di moda negli ultimi anni ritroviamo non a caso l’industrial chic. Questo è uno stile che sposa perfettamente l’elemento moderno con lo shabby-vintage, creando ambienti accoglienti e versatili dal punto di vista degli arredi. Per quanto non piaccia a tutti, l’industrial chic ha trovato i suoi estimatori in coloro che non amano gli estremi, tra il moderno e il vintage.
    L’Industrial Shabby unisce elementi tipici come il legno sbiancato, armonizzandoli spesso con elementi in ferro.

    Fonti:
    Arredamentoshabby.it
    Mylifeinthecountryside.it/home-decor/cos-lo-style-shabby-chic-una-definizione

    2017, Alta Qualità, Approfondimenti, Colore, finitura, industrial chic, Lavorazioni Artigianali, Legno, Magazine, Pratelli Verniciatura, Shabby Chic, tendenze

    Related Post

    • pistola a spruzzo lavorazioni

      Il pennello appartiene al passato: la pistola a spruzzo

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      La verniciatura con la pistola a spruzzo La verniciatura con la pistola a spruzzo, anche detta con aerografo, è sostanzialmente un metodo attraverso il quale la vernice viene trasferita sulla superficie non con il contattoRead more

    • tipi di legno più lussuosi

      I tipi di legno più lussuosi

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Vi siete mai domandati quali siano i tipi di legno più lussuosi in circolazione? Vi parliamo dei legni pregiati, lavorati da artigiani come noi della Pratelli, per creare pezzi d’arredamento unici, personalizzati e di eccellente qualità.Read more

    • Cosa è la Radica?

      Cosa è la Radica? Dalla radice all’opera d’arte

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Cosa è la Radica? Le sue proprietà Se vi chiedete cosa è la radica, dovete sapere anzitutto che si tratta di un arbusto (l’erica arborea). La radica è una specie di radice e si presenta comeRead more

    • Diversità, sostenibilità, design e qualità

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Intervista a Patrizia Moroso Oggi vogliamo rivisitare una parte dell’intervista di Patrizia Moroso, Art Director dell’omonima prestigiosa azienda italiana, sull’importanza della Diversità e Sostenibilità nell’arredamento, poichè confrontarsi, conoscere, visitare le creazioni proposte e le ideeRead more

    • Le Tendenze Colore del Nuovo Anno

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Ogni anno le tendenze per l’arredo casa si rinnovano con numerose proposte e novità per trasformare i vecchi ambienti; interior designer ed esperti dettano gli ultimi trend per arredare e decorare, se dovete rinnovare casaRead more

    NextPrevious

    Search

    Archives

    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Ottobre 2015

    Categories

    • Magazine

    CONTATTI

    Pratelli & C. snc Via Sicilia, 12 56030 Perignano - Lari (PI) Tel. 0587 617685 Fax 0587 618707 Email [email protected]
    pratelli_logo3

    Pratelli verniciatura. Dal 1988 Made in Italy

    • Privacy
    Copyright 2015 Pratelli S.r.l. | All Rights Reserved - p.iva 01873730509 - Project by creativiklab.com
    • Home
    • Chi siamo
    • Le Tecniche
    • Yachts Refitting
    • Riparazioni
    • Contact
    • Magazine
    • itItaliano (Italiano)
    pratelli verniciatura