tel. +39 0587 617685
[email protected]
pratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciatura
  • Home
  • Chi siamo
  • Le Tecniche
  • Yachts Refitting
  • Riparazioni
  • Contact
  • Magazine
  • itItaliano (Italiano)

L’essenza del legno: essenze per arredare

    Home Magazine L’essenza del legno: essenze per arredare
    NextPrevious
    essenza legno

    L’essenza del legno: essenze per arredare

    By Pratelli Verniciatura | Magazine | 0 comment | 27 Febbraio, 2018 | 19

    Il termine generico essenza è «ciò per cui una certa cosa è quello che è! E non un’altra cosa! »
    L’essenza indica quella determinazione che nella sua “ definizione” ne costituisce la natura.

    L' essenza del legno, che cosa è?

    La parola deriva dal latino essentia,“pianta”,: stiamo parlando dell’essenza del legno, di cui vogliamo parlare oggi. La natura ci ha donato questo materiale robusto, in grado di durare nel tempo ed estremamente duttile, un materiale nobile in grado di migliorare l’aspetto di ogni ambiente, oltre che di intonarsi perfettamente alla maggior parte degli stili d’arredamento.

    L’essenza del legno serve a distinguere le peculiarità di ogni tipo di legname utilizzato, diverso da pianta a pianta, sia per le caratteristiche fisiche, sia per l’aspetto che per il suo utilizzo. Questa parola non va confusa assolutamente con l’omologo usato in termini di profumo, non è legata all’odore, anche se naturalmente il legno ne ha uno proprio.

    Essenza dunque è la varietà di legno disponibile ad essere lavorato.

    Essenze e classificazione.

    “I legni sono molto diversi, come diversi sono gli alberi di un bosco…” Alberi, arbusti e piante di ogni genere vengono classificate in famiglie e a loro volta sono suddivise in specie legnose, ciascuna caratterizzata dalla propria essenza.

    A seconda della provenienza il legno è classificato in “europeo” (abete, cipresso, larice, pino) o “esotico” (balsa, mogano, palissandro, ebano).  Rispetto alle proprietà e in particolare al grado di durezza, si suddivide in essenze tenere o dolci da una parte o forti dall’altra.
    Il grado di durezza è una caratteristica importante delle varie essenze di legno, tanto che sta alla base della più comune classificazione.

    Essenze tenere o dolci

    Le essenze tenere o dolci sono facilmente lavorabili e si presentano bene al taglio, ma con altrettanta facilità sono sensibili a urti, graffi e scalfitture e hanno una scarsa resistenza. Legni di questo tipo sono, ad esempio, l’abete, il larice, il pioppo.

    Essenze dure o forti

    Appartengono invece a questa classe tutti i legni più nobili, tradizionalmente usati per i lavori di ebanisteria, insieme ad altri di minor pregio, ma pur sempre caratterizzati da elevata compattezza e ottima resistenza alle sollecitazioni. Per l’ebanista ricorrere a legni di questo tipo è indispensabile quando si vogliano realizzare pezzi torniti o sagomati.
    I più conosciuti sono il noce, il castagno, l’ulivo, il rovere, il ciliegio, il faggio, l’acero.

    I legni “duri”, provenienti da specie di alberi tipici delle regioni tropicali ed equatoriali, esotici, molto conosciuti e pregiati sono l’ebano , il mogano e il teak.
    Quest’ultimo, originario dell’Indocina e della Birmania, ha un elegante colore marrone scuro viene usato per costruire non solo mobili di pregio, ma anche per la pavimentazione di superfici e per costruzioni in ambito navale.

    teak
    teak yacht

    Il legno è uno dei materiali più amati e utilizzati per le sue qualità di colore, piacevolezza al tatto, calore e odore. Tutte queste componenti lo rendono un materiale unico, che arricchisce qualunque spazio della casa. Trovare la giusta essenza, che ne delinei lo stile, sfruttando al massimo tutte le sue caratteristiche, è una scelta talvolta molto difficile e quindi è sempre bene farsi consigliare da esperti del settore.

    Il legno è una scelta di gusto che non tramonta mai, si protrae nel tempo, rappresentando il forte legame che c’ è tra la terra e la natura che la circonda!

    essenza del legno

    Vi aspettiamo al prossimo approfondimento!

    – Pratelli Verniciatura

    Approfondimenti, Arredamento, Essenza legno, Magazine, Pratelli Verniciatura

    Related Post

    • PERCHE’ SCEGLIERE IL PARQUET….

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Abbiamo già riassunto in uno dei nostri post i tre principali motivi per scegliere il Parquet, nel nostro articolo di oggi vogliamo approfondire l’ argomento. ESTETICA: il Parquet è un pavimento di pregio da installareRead more

    • La bellezza del Teak

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Legno di Teak, le sue caratteristiche… E’ un albero alto circa 30 m e diametro di 1 m, tronco alto e diritto, foglie grandi e vellutate,  fiori profumati raccolti in infiorescenze. Cresce di preferenza neiRead more

    • Viaggiare tra i colori

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      VIAGGIARE TRA I COLORI Se prestiamo attenzione al mondo che ci circonda ci accorgiamo che questo è un’incredibile esplosione di sfumature di colori. Non solo create dalla natura ma anche  dall’uomo che ha reso spettacolariRead more

    • Abitare il mare in sicurezza.

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      La manutenzione Come avviene per l’ arredamento della propria casa, anche le imbarcazioni richiedono di essere  curate in ogni sua parte a prescindere che siano molto o poco usate, che siano di lusso o piùRead more

    • Oggi vi parliamo di NOI!

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      1988-2018 Come iniziare? Pratelli Verniciatura, un’ azienda leader da oltre 30 anni nel campo della verniciatura, l’arte familiare e artigiana che nasce nel 1988 e cresce fino ad oggi sviluppando competenze, servizi e tecnologie all’avanguardiaRead more

    NextPrevious

    Search

    Archives

    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Ottobre 2015

    Categories

    • Magazine

    CONTATTI

    Pratelli & C. snc Via Sicilia, 12 56030 Perignano - Lari (PI) Tel. 0587 617685 Fax 0587 618707 Email [email protected]
    pratelli_logo3

    Pratelli verniciatura. Dal 1988 Made in Italy

    • Privacy
    Copyright 2015 Pratelli S.r.l. | All Rights Reserved - p.iva 01873730509 - Project by creativiklab.com
    • Home
    • Chi siamo
    • Le Tecniche
    • Yachts Refitting
    • Riparazioni
    • Contact
    • Magazine
    • itItaliano (Italiano)
    pratelli verniciatura