tel. +39 0587 617685
[email protected]
pratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciatura
  • Home
  • Chi siamo
  • Le Tecniche
  • Yachts Refitting
  • Riparazioni
  • Contact
  • Magazine
  • itItaliano (Italiano)

Cosa è l’Upcycling e la sua differenza col Recycling

    Home Magazine Cosa è l’Upcycling e la sua differenza col Recycling
    NextPrevious
    Cosa è l'Upcycling e la sua differenza col Recycling

    Cosa è l’Upcycling e la sua differenza col Recycling

    By Pratelli Verniciatura | Magazine | 0 comment | 26 Ottobre, 2017 | 5

    Cos'è l'Upcycling: una breve storia

    Cos’è l’Upcycling? E’ il 1963 quando la Heineken crea il primo esempio di upcycling producendo le “Wobo”: bottiglie di birra che, una volta usate, possano servire come mattoni da costruzione. L’idea, opera del fondatore della casa e di un architetto, prende forma quando i due vedono una vasta quantità di vuoti di bottiglia seminate sulle spiagge caraibiche, luogo dove c’è carenza di materiali da  costruzione. L’idea geniale purtroppo non ha successo.

    10 anni dopo, gli architetti Charles Jencks and Nathan Silver indicano un nuovo modo di progettare che vuole essere di rottura con il mondo tradizionale, cercando di vedere le cose che ci circondano in modo diverso, in modo da dare agli oggetti e alle materie che ci circondano da sempre, ruoli e significati diversi da quelli con i quali siamo abituati a vederli: nasce così l’idea dell’upcycling!

    Eppure non si tratta di riciclo...!

    L’Upcycling non è sinonimo di recycling (riciclo), che significa trasformare i rifiuti in un prodotto adatto a un nuovo utilizzo. La traduzione che più si avvicina è riuso creativo, l’oggetto scartato non trova solo nuova vita, ma lo fa acquistando un maggior valore rispetto all’oggetto o al materiale originario:
    “A differenza del riciclo (re-cycling), in cui si riporta indietro un materiale nel suo ciclo di vita alle proprietà originarie, l’up-cycling lo valorizza grazie a un design intelligente che lo rende più interessante a livello economico, estetico ed emotivo”, scrive Max McMurdo, designer con alle spalle studi sulle pratiche di riuso creativo, nel suo manuale “UPCYCLING, ovvero l’arte del recupero ricco di idee originali”.

    Cosa è l'Upcycling

    Il volume è composto da tre capitoli che raccolgono “le invenzioni” per la casa, suddivise in arredare, fare ordine e illuminare/decorare, ai quali si  aggiunge la sezione finale dedicata ad attrezzature, tecniche e trucchi dell’arte del fai-da-te.

    In “Upcycling“, Max McMurdo insegna a far emergere il designer che è in noi. Scoprire come scovare preziosi materiali da recuperare, apprendere le tecniche per trasformarli in nuovi oggetti, donando loro un valore aggiunto e un tocco personale. Se pensate che comprare un mobile nuovo sia la miglior soluzione, vi ricrederete!

    Capita spesso di conservare oggetti che hanno esaurito il loro compito, ma che non riusciamo a gettare. Perché non donare loro nuova vita? Magari risparmiando i costi di smaltimento e proteggendo l’ambiente con questo nuovo modo di fare ecologia. Questi prodotti sono molto apprezzati da tutte quelle persone che hanno uno di stile di vita ecocompatibile. Perché l’upcycling non fa perdere valore all’oggetto, anzi gli dà una nuova vita facendolo tornare come nuovo senza consumare risorse del territorio.

    Si tratta di salvare gli oggetti destinati ai rifiuti o dimenticati nelle soffitte che vengono rimessi a nuovo, destinati a una nuova vita spesso diversa da quella per cui l’oggetto era stato creato.
    Dal cestello della lavatrice trasformato in un coffee table luminoso, dal vecchio skateboard che diventa una mensola, ai mobili fatti con vecchie casse di vino. Oppure, per fare qualche altro esempio: un pacco di vecchi giornali diventa uno sgabello grazie a due cinghie e un cuscino, una valigia si trasforma in un armadietto per il bagno appendendola al muro, un vecchia scala di legno appoggiata al muro può diventare una libreria o una decorazione particolare per il salotto, specchi incorniciati da persiane in disuso.

    “Un mondo fantastico, colorato, perfino tecnologico, un mondo che esprime le più creative doti umane nel saper trasformare ciò che, a tutti noi, sembrerebbe solo spazzatura, per inventare un nuovo lavoro quasi a costo zero!”

    Vi aspettiamo al prossimo approfondimento!

    – Pratelli Verniciatura

    Approfondimenti, Ecologia, Lavorazioni Artigianali, Legno, Magazine, Pratelli Verniciatura, Recycling, Upcycling

    Related Post

    • giardino inverno legno artigianale

      Il giardino d’inverno artigianale in legno

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Il giardino d’inverno artigianale in legno: In&Out Con l’arrivo del freddo siamo abituati a “fare cambiamenti” nell’arredamento di casa nostra. Ci sono innumerevoli soluzioni da considerare per rinnovare o creare “un giardino d’inverno”, che ciRead more

    • Breve storia del parquet

      Breve storia del parquet: il legno che diventò parquet

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Il legno, un prezioso dono della natura, il materiale vivo indispensabile nella vita dell’uomo, utilizzato sin dai tempi preistorici per riscaldarsi, per cacciare e costruire le prime abitazioni. Il legno è un materiale tra iRead more

    • mobili shabby chic toscana

      Mobili Shabby Chic: l'”elegante vissuto”

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Le sottili differenze dei mobili Shabby chic “Shabby Chic” non è un design, non è una certa forma di mobili, non si riferisce a una certa epoca o cultura, bensì è un tipo di pitturaRead more

    • pistola a spruzzo lavorazioni

      Il pennello appartiene al passato: la pistola a spruzzo

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      La verniciatura con la pistola a spruzzo La verniciatura con la pistola a spruzzo, anche detta con aerografo, è sostanzialmente un metodo attraverso il quale la vernice viene trasferita sulla superficie non con il contattoRead more

    • tipi di legno più lussuosi

      I tipi di legno più lussuosi

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Vi siete mai domandati quali siano i tipi di legno più lussuosi in circolazione? Vi parliamo dei legni pregiati, lavorati da artigiani come noi della Pratelli, per creare pezzi d’arredamento unici, personalizzati e di eccellente qualità.Read more

    NextPrevious

    Search

    Archives

    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Ottobre 2015

    Categories

    • Magazine

    CONTATTI

    Pratelli & C. snc Via Sicilia, 12 56030 Perignano - Lari (PI) Tel. 0587 617685 Fax 0587 618707 Email [email protected]
    pratelli_logo3

    Pratelli verniciatura. Dal 1988 Made in Italy

    • Privacy
    Copyright 2015 Pratelli S.r.l. | All Rights Reserved - p.iva 01873730509 - Project by creativiklab.com
    • Home
    • Chi siamo
    • Le Tecniche
    • Yachts Refitting
    • Riparazioni
    • Contact
    • Magazine
    • itItaliano (Italiano)
    pratelli verniciatura