tel. +39 0587 617685
[email protected]
pratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciaturapratelli verniciatura
  • Home
  • Chi siamo
  • Le Tecniche
  • Yachts Refitting
  • Riparazioni
  • Contact
  • Magazine
  • itItaliano (Italiano)

Il legno e l’Arte del Restauro

    Home Magazine Il legno e l’Arte del Restauro
    NextPrevious
    pratelli-verniciatura-il-legno-e-arte-del-restauro

    Il legno e l’Arte del Restauro

    By Pratelli Verniciatura | Magazine | 0 comment | 21 Ottobre, 2016 | 0

    La lavorazione del legno è stata una delle prime Arti dell’uomo: dalle clave alle lance degli albori della civiltà, alle canoe scavate nei tronchi d’albero, agli aratri per lavorare la terra delle epoche successive, quest’attività è alla base della società cosiddetta “civilizzata”.

    Le prime costruzioni di legno

    Grossi tronchi d’albero caduti, rami frondosi e foglie furono trasformati dalla mano dell’uomo nei primi ripari dalle intemperie e dalle bestie feroci. Col tempo, i ripari divennero capanne, poi palafitte, grazie all’esperienza conoscitiva umana e al perfezionamento delle tecniche di lavorazione, sino alla raffinatezza delle costruzioni di oggigiorno.

    La lavorazione del legno rivoluzionò anche il campo dei mezzi di trasporto per terra e per mare, sfruttando le sue note proprietà galleggianti. Le imbarcazioni, sempre più evolute e leggere per poter navigare anche nei fiumi, furono per molti secoli il mezzo più veloce per i collegamenti e i commerci.

    Lo stesso progresso della lavorazione del legno ha portato alla creazione di mobili e oggetti più complessi e raffinati, sino a fare di questa attività una vera Arte con la “A” maiuscola.

    pratelli-verniciatura-il-legno-e-arte-del-restauro

    Storia e tradizione

    Per alcuni studiosi, l’inizio della storia dell’uomo coincide con il momento in cui si è cominciato a lavorare le materie prime naturali per farne oggetti utili alla vita quotidiana.
    Oggi il legno, nonostante la disponibilità di altri materiali, continua a essere impiegato in grandi quantità nell’edilizia, nella nautica, nella costruzione di mobili e prodotti dei settori più svariati.

    Prima degli anni ’50/’60, ogni famiglia contava in seno almeno un artigiano, o qualcuno abile a lavorare il legno, figura importante se si pensa a quante fossero le esigenze di costruzione e manutenzione di mobili e immobili. Il “boom” degli anni ’60, portò a un repentino proliferare di botteghe e laboratori del settore legno, sebbene, l’industrializzazione successiva costrinse questo tipo di attività artigianale a modernizzarsi per stare al passo nel rapporto domanda-offerta del periodo.

    L’Italia possiede una grande tradizione e un vasto patrimonio di validi artigiani del legno, impegnati per lo più nella produzione di attrezzi, mobili e complementi d’arredo. Ogni regione ha la sua storia e le sue tradizioni.

    Abilità ed esperienza

    Per lavorare il legno è necessario possedere buone abilità manuali, precisione e conoscenza dei principali stili del mobile, senza dimenticare un buon gusto estetico. Numerosi sono gli ambiti operativi legati a questa lavorazione, uno dei più importanti è l’Arte del Restauro. Il recupero di oggetti e mobili usurati o antichi implica diverse tecniche di lavorazione, il restauro include anche fasi di verniciatura, per ripristinare la “salute del legno” e cambiarne il suo aspetto conferendo all’oggetto una nuova vita.

    Per far questo però, è indispensabile conoscere la storia dell’oggetto da restaurare, nonché analizzare gli stati di conservazione e degrado del manufatto ligneo. Alla fase analitica e diagnostica, deve seguire necessariamente un progetto di restauro: dalla pulitura attenta dell’oggetto alla ricostruzione delle parti mancanti o usurate, fino alla lucidatura e alla finitura con vernici, azioni che richiedono una conoscenza approfondita delle tecniche e degli strumenti di lavoro.

    pratelli-verniciatura-il-legno-e-arte-del-restauro

    Progettazione e conoscenza

    Il legno è un materiale vivo, deve essere lavorato rispettandone le caratteristiche naturali, senza intaccarne la “salute”, richiede una manutenzione costante. Anche per questo, molte aziende del settore preferiscono utilizzare materiali compositi come il compensato, il truciolato e il cartonfibra, prodotti che non si deformano con la stessa facilità del legno naturale e che non richiedano una lunga stagionatura.

    Il know- how di un produttore del settore, qualsiasi sia il livello di produzione, consiste nella conoscenza approfondita delle materie prime, nonché della richiesta del mercato, dati utili a determinare la scelta più conveniente dei materiali in termini di quantità e qualità. La progettazione del prodotto, in vista di determinate applicazioni, deve rispondere ai requisiti richiesti, oltre a tenere in considerazione il potenziale di vendita, quindi la possibilità di una produzione efficiente su scala industriale.

    Alta Qualità, Approfondimenti, Complementi d'arredo, Industriale, Lavorazione del legno, Lavorazioni Artigianali, Legno, Magazine, Nautica, Pratelli Verniciatura, Refitting, Restauro del legno, Storia e tradizione, Vernici

    Related Post

    • La Lucidatura

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      La Lucidatura è uno degli ultimi trattamenti del Restauro, è il trattamento che viene eseguito sulle superfici degli arredi per renderle più brillanti, per renderle “lucide”, per conferire loro la proprietà visiva di riflettere laRead more

    • Diversità, sostenibilità, design e qualità

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Intervista a Patrizia Moroso Oggi vogliamo rivisitare una parte dell’intervista di Patrizia Moroso, Art Director dell’omonima prestigiosa azienda italiana, sull’importanza della Diversità e Sostenibilità nell’arredamento, poichè confrontarsi, conoscere, visitare le creazioni proposte e le ideeRead more

    • Le Tendenze Colore del Nuovo Anno

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Ogni anno le tendenze per l’arredo casa si rinnovano con numerose proposte e novità per trasformare i vecchi ambienti; interior designer ed esperti dettano gli ultimi trend per arredare e decorare, se dovete rinnovare casaRead more

    • Il colore sullo Yacht

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      In campo nautico gli arredi sono tra i più eleganti e raffinati, ambienti ricercati di assoluto comfort progettati e personalizzati, costruiti con materiali scelti di alta qualità, come legni pregiati lavorati artigianalmente e  tessuti preziosiRead more

    • giardino inverno legno artigianale

      Il giardino d’inverno artigianale in legno

      By Pratelli Verniciatura | 0 comment

      Il giardino d’inverno artigianale in legno: In&Out Con l’arrivo del freddo siamo abituati a “fare cambiamenti” nell’arredamento di casa nostra. Ci sono innumerevoli soluzioni da considerare per rinnovare o creare “un giardino d’inverno”, che ciRead more

    NextPrevious

    Search

    Archives

    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Ottobre 2015

    Categories

    • Magazine

    CONTATTI

    Pratelli & C. snc Via Sicilia, 12 56030 Perignano - Lari (PI) Tel. 0587 617685 Fax 0587 618707 Email [email protected]
    pratelli_logo3

    Pratelli verniciatura. Dal 1988 Made in Italy

    • Privacy
    Copyright 2015 Pratelli S.r.l. | All Rights Reserved - p.iva 01873730509 - Project by creativiklab.com
    • Home
    • Chi siamo
    • Le Tecniche
    • Yachts Refitting
    • Riparazioni
    • Contact
    • Magazine
    • itItaliano (Italiano)
    pratelli verniciatura